Su di noi
LA BETANIA DI LAMPO ANTONINO
LA BETANIA
Betania è nata dall’idea di Antonino Lampo che ha seguito il consiglio del padre dedicandosi dal 2012 alla creazione di un luogo in cui gli anziani potessero sentirsi a casa in un ambiente in cui fossero accuditi e coccolati come la loro età e il loro stato di salute richiedono.

Organizzazione
Lo spirito cristiano del titolare che, assieme ai suoi collaboratori, intende il suo lavoro più come una vocazione che come un business. La formula che è stata scelta è quella di un ambiente non troppo grande e dispersivo in cui far vivere gli anziani con un'ampia sala comune arredata come una casa, qualche camera che può ospitare ognuna al massimo quattro persone, ampi servizi per poter passare agevolmente con le carrozzelle e terrazzi e balconi per ammirare il panorama e sentire la sensazione dell'aria sulla pelle senza dover abbandonare l'appartamento. Ogni struttura dell'organizzazione ha questo format che viene replicato, ad oggi, in tre diverse abitazioni a Palermo. Queste caratteristiche permettono di essere flessibili nell'organizzazione e di poter suddividere gli ospiti per possibilità di interazione gli uni con gli altri.

Professionalità
Lo spirito caritatevole che sta alla base dell'opera fa sì che non siano rifiutati ospiti per le loro disabilità, a condizione di essere pienamente attrezzati per accudirli. La specializzazione di Antonino e dei suoi collaboratori è per l'assistenza ai malati di Alzheimer che necessitano di attenzione particolare. L'obiettivo di Antonino Lampo è quello di far trascorrere nel modo più piacevole possibile il loro tempo agli anziani, facendosi loro assistente e accompagnandoli con il sorriso fino all'inevitabile destino di tutti gli esseri umani. L'appagamento che traspare dai loro sorrisi e dagli occhi che si riempiono di speranza come quelli dei bambini sono il miglior ringraziamento che le persone che si occupano di assistenza possono ricevere. Ogni festa di compleanno e ogni altra occasione è utile per portare un po' di serenità e di movimento.

Affidabilità
Troppo spesso gli anziani vengono rinchiusi e dimenticati e le strutture non hanno personale sufficiente o spazi adeguati a permettere loro di muoversi senza dover uscire. L'impostazione di Betania vuole ovviare a tutte queste problematiche con l'inserimento di pochi ospiti per ogni casa, in modo che si possano conoscere e fare amicizia, mentre il personale li accudisce in ogni necessità e vive con loro durante il turno, cucina per loro e li segue da vicino durante i pasti. Questa atmosfera era l'obiettivo del titolare che ha saputo crearla passo dopo passo partendo dal primo ospite, fino ad arrivare alla decisione di allargare la propria dimensione e constatare che la sua formula è vincente. I parenti hanno libero accesso e anche loro vivono la sintonia dell'ambiente che li rende più sereni nell'incontro con i congiunti. Le regole vengono minimizzate per favorire le dinamiche che più ricordano una vita domestica normale.